Privacy policy.

1. Introduzione e Impegno

L'Osservatorio Europeo per la Trasparenza nelle Cooperative (OETC) pone la tutela dei tuoi dati personali al centro della propria missione. Questa informativa sulla privacy ha lo scopo di informarti in modo trasparente su come raccogliamo, utilizziamo, tuteliamo e condividiamo le tue informazioni, in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)  dell'Unione Europea. La tua fiducia è essenziale, e ci impegniamo a trattare i tuoi dati con la massima cura e nel rispetto dei tuoi diritti.

2. Responsabile del Trattamento

Il responsabile del trattamento dei dati personali è:
Observatoire Européen pour la Transparence des Coopératives (OETC)
Sede legale: 200 rue de la Croix Nivert, 75015, Parigi, Francia.

Associazione disciplinata dalla legge del 1° luglio 1901.

3. Contatto per la Protezione dei Dati

Per qualsiasi domanda sulla presente informativa privacy o per esercitare i propri diritti, è possibile contattare il nostro responsabile della protezione dei dati al seguente indirizzo e-mail dpo@oetc-rights.eu

4. Dati che Raccogliamo

Raccogliamo diversi tipi di dati a seconda della vostra interazione con i nostri servizi:

  • Dati identificativi e di contatto Cognome, nome, indirizzo email, quando ci contatti tramite il nostro modulo.

  • Dati relativi alle segnalazioni Tutte le informazioni, i documenti e le testimonianze che ci fornisci volontariamente tramite il nostro canale di segnalazione riservato. Questi dati possono includere informazioni sensibili, che trattiamo con misure di sicurezza rafforzate.

  • Dati di navigazione Informazioni tecniche raccolte tramite cookie (indirizzo IP, tipo di browser, pagine visitate), previo tuo consenso.

In linea con il nostro impegno al miglioramento continuo dei nostri servizi, le categorie di dati raccolti potrebbero evolvere. Qualsiasi nuova raccolta di dati sarà strettamente legata alle nostre finalità istituzionali, giustificata dalla necessità di aumentare l'efficacia del nostro supporto ai soci, e avverrà solo dopo aver aggiornato la presente informativa e, se necessario, aver richiesto il tuo consenso esplicito.

5. Finalità e Basi Giuridiche del Trattamento

Trattiamo i vostri dati per scopi specifici e sulla base di dichiarate basi giuridiche:

  • Rispondere alle tue richieste di contatto (base giuridica: nostro interesse legittimo a comunicare con te).

  • Analizzare le segnalazioni e fornire assistenza (base giuridica: il tuo consenso esplicito quando ci sottoponi il tuo caso. Per i membri, rientra nell'esecuzione delle nostre Condizioni Generali di Utilizzo).

  • Inviare la nostra newsletter (base giuridica: il tuo consenso).

  • Migliorare il nostro sito web e i nostri servizi (base giuridica: nostro interesse legittimo a migliorare la nostra offerta).

  • Svolgere analisi e ricerche sistemiche (base giuridica: nostro interesse legittimo a perseguire il nostro scopo sociale, utilizzando dati aggregati e anonimizzati).

6. L'uso dell'Intelligenza Artificiale (AI)

Nell'ambito della nostra missione, utilizziamo tecnologie di intelligenza artificiale per potenziare le nostre capacità di analisi, e non per sostituire il giudizio umano. Ogni processo che coinvolge l'IA è supervisionato dai nostri esperti. L'IA è uno strumento che mettiamo al tuo servizio per:

  • Abbattere le barriere linguistiche Tradurre e analizzare documenti in diverse lingue europee per garantire un'assistenza senza frontiere.

  • Aumentare l'efficienza dell'analisi umana Aiutare i nostri esperti a elaborare grandi volumi di informazioni (bilanci, verbali) per identificare più rapidamente schemi o potenziali anomalie.

  • Democratizzare la conoscenza Contribuire a semplificare concetti giuridici complessi per renderli più comprensibili.

Importante L'IA non è mai utilizzata per prendere decisioni automatizzate che ti riguardano. L'analisi finale, le conclusioni e i pareri sono sempre il frutto di una valutazione umana.

7. Condivisione dei Vostri Dati

Non vendiamo né noleggiamo i tuoi dati personali. Li condividiamo solo con terze parti di fiducia e unicamente quando necessario:

  • Esperti e Avvocati partner Se sei un membro OETC e ci fornisci il tuo consenso esplicito, possiamo condividere le informazioni del tuo caso con gli avvocati della nostra rete per ottenere un parere specialistico.

  • Fornitori di servizi tecnici Hosting web, servizi di messaggistica, ecc., che sono contrattualmente obbligati a rispettare la riservatezza dei tuoi dati.

  • Autorità competenti Solo se ci viene richiesto dalla legge.

8. Conservazione dei Vostri Dati

Conserviamo i tuoi dati unicamente per il tempo necessario a raggiungere le finalità per le quali sono stati raccolti. I dati relativi a una segnalazione vengono conservati per la durata dell'analisi del caso, e successivamente archiviati in modo sicuro o anonimizzati.

9. I Vostri Diritti

In conformità al GDPR, disponi dei seguenti diritti:

  • Diritto di accesso Ottenere una copia dei tuoi dati in nostro possesso.

  • Diritto di rettifica Correggere eventuali informazioni inesatte.

  • Diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio") Chiedere la cancellazione dei tuoi dati.

  • Diritto di limitazione del trattamento Bloccare l'utilizzo dei tuoi dati in determinate circostanze.

  • Diritto alla portabilità Ricevere i tuoi dati in un formato strutturato.

  • Diritto di opposizione Opporti al trattamento dei tuoi dati per motivi connessi alla tua situazione particolare.

Per esercitare questi diritti, puoi contattarci all'indirizzo dpo@oetc-rights.eu

10. Sicurezza dei Dati

Adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate (crittografia, controlli degli accessi, ecc.) per tutelare i tuoi dati da distruzione, perdita, alterazione o divulgazione non autorizzate.

11. Modifica della presente policy

Ci riserviamo il diritto di modificare questa informativa sulla privacy in qualsiasi momento. Qualsiasi modifica sarà pubblicata su questa pagina. Ti invitiamo a consultarla regolarmente.