Condizioni Generali di Utilizzo (CGU) per il sito web oetc-rights.eu

1. Premessa e Definizioni

Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo (di seguito "CGU") regolano l'accesso e l'utilizzo del sito web oetc-rights.eu (di seguito il "Sito"), pubblicato dall'associazione Osservatorio Europeo per la Trasparenza nelle Cooperative (OETC), associazione di diritto francese disciplinata dalla legge del 1° luglio 1901, con sede legale in 200 rue de la Croix Nivert, 75015, Parigi, Francia.

  • "Utente" : designa qualsiasi persona fisica o giuridica che accede e naviga sul Sito.

  • "Servizi" : designa l'insieme delle funzionalità e delle informazioni messe a disposizione degli Utenti sul Sito, inclusi articoli, guide, analisi e il canale di segnalazione.

L'accesso e l'utilizzo del Sito implicano l'accettazione senza riserve delle presenti CGU da parte dell'Utente.

2. Scopo del Sito

Il Sito ha lo scopo di informare il pubblico e i soci delle cooperative sui loro diritti, di promuovere la trasparenza e la buona governance nel settore cooperativo, e di fornire strumenti di supporto in conformità con lo scopo sociale dell'OETC.

3. Accesso ai Servizi

L'accesso al Sito è gratuito. L'OETC si impegna a compiere ogni sforzo ragionevole per garantire un accesso continuo al Sito e ai suoi Servizi, ma non potrà essere ritenuta responsabile in caso di interruzione temporanea del servizio per motivi di manutenzione o per cause di forza maggiore.

4. Accesso ai Servizi e Adesione all'Associazione

L'OETC si fonda su un modello che distingue l'informazione pubblica dal supporto dedicato ai propri membri.

  • Informazione Pubblica e Gratuita I contenuti informativi del Sito, quali articoli, guide generali e analisi, sono accessibili a tutti gli Utenti a titolo gratuito, al fine di massimizzare la diffusione della conoscenza sui diritti dei soci delle cooperative.

  • Servizi Riservati ai Membri Servizi avanzati e personalizzati, come l'"Analisi Legale Preliminare" (triage legale), l'accesso alla Rete di Partner/Esperti e il supporto diretto, sono riservati esclusivamente ai membri dell'OETC in regola con la quota associativa. L'adesione all'OETC non è solo un mezzo per accedere a questi servizi, ma anche un atto di sostegno alla nostra missione istituzionale.

  • Sostenibilità e Servizi Futuri L'attività istituzionale dell'OETC (ricerca, monitoraggio, advocacy) è resa possibile dalle quote associative dei membri e da eventuali contributi o fondi pubblici e privati. In futuro, l'associazione si riserva la facoltà di proporre servizi specifici ad alto valore aggiunto che potrebbero richiedere il pagamento di un contributo specifico, che sarà chiaramente indicato.

5. Proprietà Intellettuale

Tutti i contenuti presenti sul Sito, inclusi, a titolo esemplificativo, testi, articoli, report, loghi, grafiche e video (di seguito i "Contenuti"), sono di proprietà esclusiva dell'OETC o dei suoi partner e sono protetti dalle leggi francesi e internazionali sulla proprietà intellettuale.

È vietata qualsiasi riproduzione, rappresentazione, modifica o distribuzione, totale o parziale, del Contenuto senza la previa autorizzazione scritta dell'OETC. Tuttavia, è possibile citare brevi estratti a condizione che la fonte (OETC - oetc-rights.eu) sia chiaramente menzionata.

6. Responsabilità dell'Utente

L'Utente si impegna a utilizzare il Sito e i suoi Servizi nel rispetto delle leggi vigenti e delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo (CGU). In particolare, l'Utente si impegna a:

  • Non utilizzare il Sito per scopi illegali o diffamatori.

  • Non compromettere la sicurezza o l'integrità del Sito.

  • Fornire informazioni veritiere e accurate, al meglio delle proprie conoscenze e convinzioni, quando si utilizza il canale di segnalazione e in qualsiasi interazione con i Servizi.

7. Limitazione di Responsabilità dell'OETC

Le informazioni fornite sul Sito hanno carattere puramente informativo e generale. Sebbene l'OETC si impegni a garantire l'accuratezza e l'aggiornamento dei Contenuti, non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori o omissioni.

In particolare, si specifica che:

  • I Contenuti del Sito, incluse le guide e le analisi, non costituiscono in alcun caso una consulenza legale formale e non si sostituiscono al parere di un avvocato qualificato.

  • Il servizio di "Analisi Legale Preliminare / Triage legale" offerto ai membri è un servizio di orientamento e triage iniziale, volto a identificare la natura di un problema e a suggerire possibili linee d'azione. Non instaura un rapporto avvocato-cliente e non impegna la responsabilità professionale dell'OETC o dei suoi esperti.

L'OETC non potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno diretto o indiretto derivante dall'interpretazione o dall'utilizzo delle informazioni presenti sul Sito.

8. Utilizzo di tecnologie di Intelligenza Artificiale (AI)

Per migliorare l'efficacia dei propri Servizi, l'OETC utilizza sistemi di Intelligenza Artificiale (AI). Utilizzando i Servizi basati su queste tecnologie, l'Utente accetta e comprende quanto segue:

  • Finalità L'IA è utilizzata per elaborare le informazioni fornite, superare le barriere linguistiche, aumentare l'efficienza gestionale e fornire un primo livello di analisi e di orientamento, come nel caso della valutazione giuridica preliminare.

  • Supervisione Umana L'IA è uno strumento di potenziamento per i nostri esperti. Qualsiasi output, analisi o suggerimento di natura critica, in particolare per quanto riguarda il triage legale preliminare, è sempre supervisionato, verificato e validato da un operatore umano qualificato prima di essere comunicato. L'IA non prende decisioni autonome.

  • Agenti Vocali e Conversazionali L'Utente potrebbe interagire con agenti conversazionali o vocali basati sull'IA. Tali interazioni mirano a raccogliere informazioni preliminari e a fornire un orientamento. Questi agenti non forniscono consulenza legale e l'Utente è consapevole della natura non umana del proprio interlocutore in tali contesti.

  • Limitazione di Responsabilità Specifica per l'IA Le informazioni e le analisi preliminari generate dai nostri sistemi di IA, incluso il triage legale preliminare, sono fornite a titolo puramente indicativo e non costituiscono in alcun caso una consulenza legale formale. L'OETC non potrà essere ritenuta responsabile per decisioni o azioni intraprese dall'Utente basandosi unicamente sugli output generati dall'IA.

  • Responsabilità per i Dati Forniti L'accuratezza e la qualità degli output generati dall'IA dipendono direttamente dalla veridicità e dalla completezza delle informazioni fornite dall'Utente.

  • Impegno per la Qualità della Tecnologia L'OETC si impegna a utilizzare e a mantenere aggiornati i propri sistemi con modelli di analisi e di ragionamento basati sull'IA tra i più avanzati e performanti disponibili, al fine di fornire ai soci il miglior e più preciso supporto possibile.

  • Protezione dei Dati nell'IA Tutte le informazioni fornite ai nostri sistemi di IA sono trattate con le massime misure di sicurezza e riservatezza. I dati non sono utilizzati per l'addestramento di modelli di terze parti e sono protetti da protocolli di sicurezza avanzati per prevenire qualsiasi accesso non autorizzato, in conformità con la nostra Informativa sulla Privacy.

9. Rete di Partner Professionali e Messa in Contatto

Per fornire un supporto completo ai propri membri, l'OETC sviluppa e mantiene una rete di partner professionali indipendenti (di seguito la "Rete"), come studi legali e di dottori commercialisti, in diversi Paesi europei. L'Utente accetta e comprende quanto segue:

  • Ruolo dell'OETC L'OETC agisce esclusivamente come facilitatore e intermediario. A seguito del servizio di "Analisi Legale Preliminare" (triage legale), l'OETC può proporre all'Utente di essere messo in contatto con uno o più partner della Rete. Tale proposta non è vincolante.

  • Libertà di Scelta L'Utente è sempre libero di scegliere il proprio professionista di fiducia, anche al di fuori della Rete proposta dall'OETC, e di continuare a beneficiare degli altri Servizi informativi dell'associazione.

  • Indipendenza dei Partner I professionisti e gli studi professionali della Rete sono entità terze, totalmente indipendenti dall'OETC. L'OETC si impegna a selezionare i propri partner sulla base di criteri di competenza e affidabilità, ma non può essere ritenuta responsabile per la qualità del servizio, gli onorari, le consulenze fornite o, più in generale, di qualsiasi atto o omissione da parte dei suddetti partner.

  • Rapporto Contrattuale Qualsiasi mandato professionale affidato a un partner della Rete instaura un rapporto contrattuale diretto ed esclusivo tra l'Utente e il professionista stesso. L'OETC è e rimane estranea a tale rapporto.

  • Qualità e Feedback L'OETC si impegna a monitorare la qualità della propria Rete. Per qualsiasi segnalazione, feedback o reclamo riguardo a un partner, l'Utente è invitato a scrivere all'indirizzo network-quality@oetc-rights.eu.

Disponibilità degli Esperti e Procedure Alternative
L'OETC si impegna a sviluppare una rete di esperti il più estesa possibile. Tuttavia, l'Utente riconosce che la copertura geografica potrebbe non essere completa in tutte le regioni europee al momento della sua richiesta.

Nel caso in cui nessun esperto della Rete fosse attivo nella regione dell'Utente, l'OETC si impegna a fornire il servizio di "Triage legale" al fine di offrire un primo supporto qualificato per la comprensione dei propri diritti e delle possibili azioni.

Parallelamente, l'OETC intraprenderà una ricerca attiva per identificare un professionista adeguato in tale zona, senza tuttavia poter garantire un esito positivo di tale ricerca.

Qualora l'Utente identifichi e proponga il proprio professionista di fiducia, l'OETC si impegna a collaborare fornendo a quest'ultimo i risultati del Triage Legale e la strategia d'azione suggerita, al fine di agevolare l'inizio del mandato.

10. Canale di Segnalazione Anonimo

L'OETC mette a disposizione un canale per la segnalazione di presunte irregolarità. L'OETC garantisce la massima riservatezza delle informazioni ricevute e la tutela dell'identità del segnalante, in conformità con la nostra Informativa sulla Privacy. L'Utente che ricorre a questo canale è responsabile dell'esattezza delle informazioni fornite.

11. Tutela dei Segnalanti e Patto di Riservatezza

La tutela di coloro che ci contattano è il fondamento della nostra credibilità e della nostra missione. L'Utente che ci affida la sua storia deve sentirsi completamente al sicuro. Per questo ci impegniamo a rispettare i seguenti principi:

  • Riservatezza Assoluta L'OETC non comunicherà mai l'identità di un segnalante o i dettagli specifici del suo caso a terzi, inclusa la cooperativa interessata, senza il consenso preventivo, esplicito e scritto dell'Utente. Questo impegno è totale e incondizionato.

  • Utilizzo Aggregato e Anonimizzato Le informazioni che ci fornite sono preziose per la nostra attività di monitoraggio. Saranno utilizzate, in forma rigorosamente anonimizzata e aggregata, per le nostre analisi, i nostri report e le nostre azioni di advocacy istituzionale, al fine di mettere in evidenza problemi sistemici senza mai esporre i singoli casi.

  • Tutela contro le Ritorsioni Comprendiamo il timore di subire ritorsioni. La nostra struttura di associazione di diritto francese è stata scelta anche per agire come un filtro di protezione. Ogni comunicazione esterna sarà gestita dall'OETC, interponendosi tra l'Utente e la Cooperativa e riducendo l'esposizione personale del segnalante.

  • Patto di Fiducia La nostra azione si fonda su un patto di fiducia reciproca. Ci impegniamo a tutelarvi e a utilizzare la vostra testimonianza per una causa più grande; in cambio vi chiediamo di fornirci informazioni precise e veritiere, per permetterci di agire con la massima efficacia e integrità.

12. Dati Personali

La raccolta e il trattamento dei dati personali degli Utenti sono disciplinati dalla nostra Privacy Policy e dalla nostra Cookie Policy, che costituiscono parte integrante delle presenti CGU.

13. Modifica delle CGU

L'OETC si riserva il diritto di modificare le presenti CGU in qualsiasi momento. Le modifiche entreranno in vigore al momento della loro pubblicazione sul Sito. Si consiglia all'Utente di consultare regolarmente questa pagina.

14. Legge Applicabile e Giurisdizione

Le presenti CGU sono disciplinate dalla legge francese. Qualsiasi controversia relativa alla loro interpretazione o esecuzione sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva dei Tribunali di Parigi.